Stanza dei ciclamini
La stanza è così chiamata per il bel pavimento in marmette di graniglia di cemento con disegni di ciclamini, ideato da Umberto Bottazzi e realizzato dalla ditta Vianini.
Si tratta di un ambiente usato come stanza per gli ospiti, non ha quindi particolari elementi di decoro.

Vi sono esposti numerosi bozzetti per vetrate provenienti dall'Archivio Picchiarini che consentono di avere un'idea del vasto repertorio che il maestro vetraio metteva a disposizione della sua clientela. Sono, infatti, presenti disegni geometrici, stilizzate elaborazioni floreali di stampo Liberty, soggetti decorativi vari.
Elemento di spicco nella stanza è la grande e splendida vetrata "I pavoni", opera di Umberto Bottazzi.