Frammenti di pavimento cosmatesco

Autore:
ignoto
Tipologia :
Mosaico, intarsio
Anno:
1833 (post) - 1840 (ante) sec. XIX prima metà
Materia e tecnica:
Marmi policromi e tessere di mosaico
Dimensioni:
massima alt. 75 cm larg. 117 cm
Provenienza:
dalla Cappella (oggi scomparsa) di Villa Torlonia
Inventario:
MCN 31 a,b,c
Opere della sala
La sala
Il piccolo ambiente era usato durante la residenza di Mussolini come budoir e rivestito di carta da parati.
Durante il restauro del Casino, sotto la carta lungo l’imposta del soffitto è riemerso un fregio con piccole pregevoli decorazioni ad affresco che richiamano alcuni elementi della Sala di Bacco.